Nel corso degli anni, Mycore è riuscita a trasformare i progetti realizzati per i clienti in una preziosa risorsa, utile per ideare nuovi modelli da inserire nella propria offerta di prodotti, combinando estetica ed elementi funzionali e tecnici.
Ecco alcuni aspetti su cui Mycore ha lavorato per dare voce a diverse esigenze: versatilità, efficienza energetica e tecnologia.
Versatilità: lo spirito di adattamento delle tende a rullo Mycore
Negli edifici e abitazioni con elementi architettonici ricercati e articolati, la gestione della luce ambientale e la tutela della privacy vanno gestite con soluzioni intelligenti ed efficaci, che si adattino con disinvoltura agli spazi.
Di seguito alcune proposte di Mycore:
- pareti curve e soffitti con dislivelli: il modello Flexy Wall, dotato di supporti orientabili, permette di installare le tende a rullo anche dove i muri della stanza non seguono linee rette, mentre Flexi Top grazie anche a un supporto telescopico, compensa eventuali dislivelli lievi del soffitto, per mantenere il profilo della tenda sempre orizzontale.
- vetrate ad angolo: il sistema angolare del modello Phantom, riduce lo spazio di luce tra due teli, migliorando così il comfort ambientale e la privacy.
- proiezione di contenuti: la linea Swing, grazie al sistema di tende a rullo in sospensione, viene scelta spesso in ambito contract per proiettare presentazioni e contenuti.
Efficienza energetica: green per vocazione
Nel settore dell’arredo per interni cresce la richiesta di prodotti con un impatto positivo sull’efficienza energetica di un edificio, grazie anche alle agevolazioni fiscali previste in questo campo.
Mycore ha a disposizione nella propria gamma alcuni teli che, installati sui propri sistemi di tende a rullo, migliorano la capacità di schermare l’energia termica solare, con un risparmio energetico negli ambienti climatizzati. I teli di colore più chiaro, se combinati con vetri adeguatamente performanti possono contribuire a raggiungere un valore di “g tot”, l’indicatore tecnico di riferimento, inferiore a 0,35, condizione necessaria per richiedere le detrazioni fiscali del 50% previste dalla normativa (comma 345 dall’art.1, Legge 296/2006) per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari.
Tecnologia: la tenda a rullo smart
Interagire con il mondo che ci circonda tramite smartphone è diventata ormai la regola.
Mycore, attraverso app di home automation, permette di controllare le proprie tende a rullo direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Tra le varie funzioni sono disponibili gli scenari, dei comandi che muovono uno o più teli assieme all’altezza desiderata: è possibile impostare ad esempio un’azione per abbassare tutte le tende quando si esce di casa, anche in modo automatico a un determinato orario.
Gestire la luce ambientale, la privacy e la sicurezza diventa così ancora più semplice e veloce.
Quelle riportate sono solo alcune soluzioni ad hoc proposte da Mycore per andare incontro alle richieste dei clienti, realizzando tende a rullo su misura.
L’azienda continua ad evolversi ogni giorno, sperimentando nuovi materiali, tecnologie e meccanismi grazie a un team di progettisti all’avanguardia e al proprio laboratorio di lavorazione interno.
Per maggiori dettagli puoi contattare l’Ufficio Vendite Mycore:
+39 0432 782052
M. info@mycore.it