Nel corso degli anni, Mycore è riuscita a trasformare i progetti realizzati per i clienti in una preziosa risorsa, utile per ideare nuovi modelli da inserire nella propria offerta di prodotti, combinando estetica ed elementi funzionali e tecnici.
Le ultime novità Mycore
Mycore è un’azienda che ha sempre curato con la stessa attenzione sia l’aspetto estetico sia quello funzionale dei propri prodotti. È proprio per questo che ha sperimentato un nuovo tipo di motore per offrire ai propri clienti una soluzione che fosse visivamente più discreta e tecnicamente più pratica e comoda.
Mycore riparte. Dopo diverse settimane di chiusura forzata per l’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese e che ha costretto i dipendenti dell’azienda friulana a lavorare da casa in modalità smartworking, l’attività riprende a pieno regime e la sede riapre.
Abbiamo continuato a lavorare da casa per ideare e sviluppare tanti nuovi progetti e oggi te ne raccontiamo uno che ti riguarda da vicino. Abbiamo deciso di aprire una finestra digitale per metterci direttamene in contatto con te.
La creazione di un nuovo prodotto non nasce sempre da ricerche di mercato o da una progettazione studiata a tavolino, qualche volta basta compiere un’operazione molto più semplice: ascoltare i bisogni dei propri clienti grazie ai quali è possibile intercettare i prodotti di cui hanno realmente bisogno. Ed è infatti proprio così che è stata sviluppata la versione angolare della tenda a rullo Phantom.
Mycore e Toscana Contract insieme per un nuovo progetto: la realizzazione degli uffici del reparto creativo di una nota maison di moda di lusso italiana.
Con l’incedere della domotica e di nuovi stili di vita maggiormente sostenibili, come si sta evolvendo il settore dell’arredamento?
La tenda a rullo Mycore si evolve con le nuove certificazioni di fonoassorbenza per alcuni tessuti selezionati. Scopri ora.